Sabato 16, Domenica 17 e Lunedì 18 aprile
Quota di partecipazione: € 360
Supplemento singola: € 70
Assicurazione annullamento facoltativa: € 25
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT. Pranzo libero lungo il tragitto. Nel pomeriggio arrivo a Bagno Vignoni, affascinante borgo al centro della Val d’Orcia. Incontro con la guida e visita. A seguire trasferimento a S. Quirico d’Orcia attraverso un incantevole paesaggio: colline ondulate e cipressi, stradine solitarie che conducono a borghi medievali immersi nel verde, distese di vigneti e oliveti centenari. Incontro con la guida e visita. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: prima colazione in hotel. Successiva partenza per Montalcino, incantevole borgo medievale circondato da colline punteggiate da fiori colorati, ulivi e querce, circondata da una possente cinta muraria e dominata da un antico castello. Incontro con la guida e visita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Pienza e visita della città che fonda le sue origini nelle antiche tradizioni toscane, la “città ideale” di Pio II, oggi dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, ha preso il posto del castello di Corsignano, che ha sorvegliato per secoli i confini tra i possedimenti di Siena, Firenze e Orvieto. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno: prima colazione in hotel. Successiva partenza per Montepulciano. Incontro con la guida e visita. Visita ad un’azienda vinicola con degustazione. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende: viaggio in bus GT; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione (cena in hotel/ristorante convenzionato); servizi guida come da programma; n°01 pranzo in ristorante; degustazione di vini/salumi/olii; assicurazione medico/bagaglio
La quota non comprende: tassa di soggiorno; bevande; pranzi non menzionati; ingressi; quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni senza per questo alterarne i contenuti.
FERMATE: