1° giorno (sabato): Italia / Dublino
Arrivo individuale all’aeroporto di Dublino. Trasferimento organizzato all’hotel Travelodge Dublin City Centre 3* o in altro hotel 3*/4* a Dublino o dintorni. Cena libera. Pernottamento.
2° giorno (domenica): Dublino / Cahir / Co.Kerry (324 km)
Prima colazione in albergo.Incontro con la guida e mattina dedicata a una visita panoramica di Dublino e del suo centro. Proseguimento quindi per Cahir e visita al suo Castello: l’edificio, uno dei più grandi e meglio conservati fra i castelli in Irlanda, risale al XIII secolo ed ha fatto da sfondo a diversi film. Pranzo libero nel corso del viaggio. Sistemazione al Brandon hotel 3* di Tralee o altro 3*/4* nella Co. Kerry o vicinanze. Cena e pernottamento.
3° giorno (lunedì): Kerry / Penisola di Dingle / Co.Clare (90 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta della penisola di Dingle, conosciuta per la spettacolare strada costiera con viste mozzafiato sull’Oceano Atlantico. Ci si dirige prima lungo le spiagge deserte come Inch beach dove hanno girato il film “ La figlia di Ryan”, poi verso il vivace porto di Dingle fino alla punta più estrema dove ammirare Blaskets, le isole più occidentali dell’Europa. Pranzo libero. Visita di Gallarus Oratory, antico oratorio risalente al IX secolo, costruito a secco con le tecniche sviluppatesi fin dal neolitico. L’edificio, realizzato a forma di barca rovesciata è ora ancora intatto. Al termine, si raggiunge la contea di Clare passando per il villaggio di Adare con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia. Sistemazione al Maldron Limerick 3* o altro hotel 3*/4* a Limerick o nella contea. Cena e pernottamento.
4° giorno (martedì): Limerick / Scogliere di Moher / Burren / Limerick (210 km)
Dopo la prima colazione partenza per una visita al castello di Bunratty e del Folk Park, il museo all’aperto che ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di oltre 100 anni fa. Proseguimento e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher che offrono uno spettacolo che lascia senza fiato. Pranzo libero lungo il percorso. Si continua per Galway attraverso il carsico Burren dall’aspetto quasi lunare. Rientro in hotel a Limerick. Cena e pernottamento.
5° giorno (mercoledì): Limerick / Connemara / Galway (290 km)
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata all’escursione del Connemara, regione selvaggia disseminata di laghi e colline. Visita della Kylemore Abbey, dimora dell’Ottocento, oggi collegio benedettino. Pranzo libero. Proseguimento verso Galway e sistemazione al The Connacht hotel 3*o altro hotel 3*/4* a Galway o contee limitrofe. Cena e pernottamento.
6° giorno (giovedì): Galway o Isole Aran
Prima colazione in albergo. Giornata libera a Galway (senza guida), deliziosa cittadina universitaria, con le sue stradine strette, le facciate dei vecchi negozi in pietra e legno, i buoni ristoranti e i pub animati. Pranzo libero. Cena e pernottamento in albergo.
Facoltativa: escursione guidata alle Isole Aran con traghetto e tour in minibus ai siti più significativi dell’isola. Di origine calcarea, le isole sono la roccaforte della lingua gaelica e conservano alcun dei più antichi resti di insediamenti cristiani e precristiani in Irlanda Rientro nel pomeriggio.
7° giorno (venerdì): Galway / Dublino (210 km)
Prima colazione in albergo e proseguimento per Dublino. All’arrivo completamento della visita della città con ingresso al Trinity College dove sarà possibile ammirare il “Libro di Kells”, un manoscritto miniato risalente all’800 d.C.. Pranzo libero. Sistemazione all’hotel Travelodge Dublin City Centre 3* o in altro hotel 3*/4* a Dublino o nelle vicinanze. Passeggiata con guida per le caratteristiche vie di Temple Bar. Cena libera. Pernottamento in albergo.
8° giorno (sabato): Dublino / Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento organizzato in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
N.B.: durante il tour la guida potrà proporre ai clienti di partecipare ad una serata tradizionale con spettacolo di musica e danze tradizionali.