Supplemento camera singola : € 660 riduzione terzo letto : adulto € 60 ; bambino € 280
Pacchetto ingressi (obbligatorio, da pagarsi in Italia) € 125 adulto / € 120 bambino, comprende: Cattedrale S. Patrizio, Guinness Storehouse, Giardini Muckross House (casa non inclusa), Scogliere di Moher, Kylemore Abbey, Ceide Fields, Castello di Donegal, Giant’s Causeway, foto stop The Dark Hedges, ingresso al Museo Titanic di Belfast.
Supplementi facoltativi (da acquistare al momento della prenotazione) trasferimento da/per l’aeroporto di Dublino (per auto per tratta): 1-3 persone da € 110, 4-6 persone da € 130. Supplemento per arrivi/partenze dalle ore 20:00 alle 09:59: € 75 per auto.
Le quote comprendono: ·volo a/r Aer Lingus per Dublino in classe dedicata ·assistenza in hotel a Dublino il 1° giorno come da programma ·tour in pullman con accompagnatore/guida parlante italiano dal 2° al 10° giorno come da programma ·10 notti negli hotel indicati o di pari categoria in camera doppia ·trattamento come da programma (10 prime colazioni e 6 cene).
Le quote non comprendono: ·tasse aeroportuali (da comunicare alla prenotazione) ·trasferimenti da/per l’aeroporto di Dublino ·bevande ai pasti ·facchinaggio ·ingressi ·mance ·quanto non menzionato ne “le quote comprendono”. Per dettagli quote vedere sito.
GIORNO 1: ITALIA - DUBLINO Arrivo individuale a Dublino. Trasferimento libero all’hotel Travelodge Dublin City Center 3* o altro hotel 3*/4* a Dublino o dintorni. All’arrivo in albergo, incontro con l’assistente parlante italiano (disponibile dalle ore 10 alle 20.00, per arrivi diversi verrà lasciato un messaggio in reception) per un briefing sul tour. Cena libera. Pernottamento.
GIORNO 2: DUBLINO - KILKENNY - CO. KERRY (354 KM) Prima colazione in albergo. Incontro con la guida e mattinata dedicata al tour panoramico in pullman di Dublino e del suo centro. Si prosegue verso Kilkenny con la visita a piedi della cittadina medioevale per eccellenza. Pranzo libero. Si parte poi per la contea di Kerry. Sistemazione presso l’hotel Brandon hotel 3* o altro hotel 3*/4* nella contea. Cena e pernottamento.
GIORNO 3: RING OF KERRY Dopo la prima colazione in albergo partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito che fa il giro della penisola di Iveragh caratterizzato da paesaggi spettacolari tra montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Pranzo libero. Strada facendo si attraverseranno pittoreschi villaggi. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4: CO. KERRY - ADARE - SCOGLIERE MOHER - GALWAY (252 KM) Prima colazione in albergo e partenza per Galway. Prima sosta fotografica al villaggio di Adare, con i suoi graziosi cottage dal tetto di paglia e i negozietti di antiquariato. Si prosegue attraverso la contea di Clare, sosta alle maestose ed imponenti scogliere di Moher alte 200 metri e lunghe 8 km. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si attraverserà il Burren affascinante regione carsica. All’interno di questo paesaggio, si trova il Poulnabrone Dolmen: la testimonianza preistorica più famosa del Burren. Si proseguirà poi per Galway. Cena e pernottamento al The Connacht Hotel 3* o altro hotel 3*/4* nella contea.
GIORNO 5: GALWAY - CONNEMARA - CO. MAYO (166 KM) Prima colazione in albergo. Partenza per la visita della Kylemore Abbey (interno e giardini), splendida dimora ottocentesca che si affaccia sull’omonimo lago. Pranzo libero. Nel pomeriggio, si prosegue per la bellissima regione del Connemara. Si continua verso la contea di Mayo. Sistemazione presso l’hotel Wyatt 3* o in altro hotel 3*/4*. Cena e pernottamento.
GIORNO 6: CO. MAYO - ACHILL ISLAND - CO. MAYO (209 KM) Prima colazione in albergo. Partenza lungo il percorso della Wild Atlantic Way in direzione della Achill Island, la più grande isola d’Irlanda, raggiungibile attraverso un ponte stradale. Visita del villaggio deserto abbondonato nei primi anni del XX secolo. Pranzo libero. Ritorno sulla terraferma e continuando verso nord-ovest si raggiungono i Céide Fields: affacciati sull’Oceano Atlantico e sotto le terre paludose e le torbiere del nord della contea di Mayo si trovano i resti più estesi e antichi al mondo risalenti all’Età della Pietra. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
GIORNO 7: CO. MAYO - DONEGAL - DERRY (311 KM) Prima colazione in albergo. Prima sosta a Donegal per la visita del castello e dei suoi magnifici giardini. Pranzo libero. Si continua in direzione di Derry, città medioevale circondata da mura e con un grazioso centro storico. Passeggiata a piedi della cittadina. Sistemazione nella contea del Donegal, presso l’hotel Mcgettigans 3* o altro hotel 3*/4*. Cena e pernottamento.
GIORNO 8: CO. DONEGAL - GIANTS CAUSEWAY - BELFAST (238 KM) Prima colazione in albergo. Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route. Sosta e visita alle Giant’s Causeway, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo, caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Pranzo libero. Proseguimento in direzione Belfast con una sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges, un bellissimo viale di faggi, che offre uno spettacolo magnifico noto per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®. Sistemazione presso l’hotel Holiday Inn Belfast City Centre 3* o altro hotel 3*/4* nella contea di Antrim. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 9: BELFAST - DUBLINO (129 KM) Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata a Belfast, con un tour panoramico in pullman per il centro città. Pranzo libero. Il tour prosegue con la visita al Titanic Belfast®, museo interattivo che accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Partenza per Dublino. Sistemazione e pernottamento all’hotel Travelodge Dublin City Center 3* o altro hotel 3*/4* a Dublino o dintorni. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 10: DUBLINO Prima colazione in albergo. Giornata dedicata a Dublino. Continuando il tour panoramico della città, visita della Cattedrale di San Patrizio che ospita al suo interno la tomba di Jonathan Swift l’autore dei Viaggi di Gulliver che fu decano della Cattedrale. Pranzo libero. Prevista anche la visita al famoso birrificio Guinness Storehouse il più grande produttore europeo di birra scura. A conclusione della visita, verrà offerta una pinta di Guinness. Restante giornata libera alla scoperta individuale di Dublino e per lo shopping. Cena libera e pernottamento.
GIORNO 11: DUBLINO - ITALIA Prima colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza per Italia.