Domenica 05 novembre
Quota di partecipazione: € 88
Riduzioni: bambini 0/6 anni non compiuti € 65 - ragazzi 6/15 anni non compiuti € 75
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza di primo mattino in bus GT. Arrivo a Tirano. Incontro con la guida e sistemazione sulla carrozza riservata. Inizio del viaggio a bordo del Trenino Rosso del Bernina. Arrivo a St. Moritz. Pranzo libero. A seguire tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Il trenino più famoso d’Europa percorre un viaggio mozzafiato su pendenze del 70% sino ad un altitudine di 2.253 metri s.l.m. Compie un percorso di circa 60 km in 2 ore e mezza raggiungendo una velocità massima di 20 km/orari senza l’uso della cremagliera. Il Trenino Rosso, così soprannominato per il colore dei suoi vagoni, è un gioiello della Ferrovia Retica dal 2008 Patrimonio Unesco.
La quota comprende: Bus + Treno Tirano/St. Moritz o vv (carrozza standard) + Guida + Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: pranzi - ingressi - extra di carattere personale - tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”.
FERMATE:
Bormio - Agenzia Terralta
Cepina - Levissima
Sondalo - Bolladore / Stazione Bus
Grosio - Località Ghisalba/Fermata Bus linea
Grosotto - Piazza Municipio
Mazzo - Fermata bus linea
Tovo - Fermata bus linea
Lovero - Supermercato Zampatti
Sernio Valchiosa - Fermata Valchiosa
Tirano - Piazza Marinoni
Villa di Tirano - Stazione F.S.
Bianzone - Stazione F.S.
Tresenda - Stazione F.S..
S. Giacomo - Stazione F.S.
Chiuro - Ristorante il Baffo
Ponte in Valtellina - Cantine Rainoldi
Poggiridenti - Bar Paolino
Sondrio - Parcheggio Settimo Ponte
S. Pietro Berbenno - Supermercato
Ardenno - Bar La Rotaia
Talamona - Supermercato U2 ex Simply
Morbegno - Stazione FS
Delebio - Albergo Stelvio
Piantedo - Bar Ristop
Lecco - Agenzia Sacchi e Bagagli
Calolziocorte - Carabinieri
Olginate - Ex Comune