Domenica 29 gennaio
Quota di partecipazione: € 35
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Partenza di primo mattino in bus GT. Arrivo a Milano, zona Naviglio Grande. Giornata libera a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro.
Il Mercatone dell'Antiquariato si svolge lungo tutto il primo tratto del Naviglio Grande, da viale Gorizia al ponte di via Valenza, con due vie, Corsico e Paoli, dedicate al vintage di qualità. Le bancarelle sono selezionate con cura e controllate con attenzione a ogni edizione. Vi si trovano mobili, porcellane, argenti, gioielli e orologi, vetri e bronzi, giochi e libri, radio, bastoni, bronzi, vetri, fumetti e stampe, oggetti da collezione, modernariato.
La quota comprende: Bus + Assicurazione medico/bagaglio.
La quota non
comprende: pranzi - ingressi - extra di carattere personale - tutto quanto non
indicato alla voce “La quota comprende”.
FERMATE:
Bormio - Agenzia Terralta
Cepina - Levissima
Sondalo - Bolladore / Stazione Bus
Grosio - Località Ghisalba/Fermata Bus linea
Grosotto - Piazza Municipio
Mazzo - Fermata bus linea
Tovo - Fermata bus linea
Lovero - Supermercato Zampatti
Sernio Valchiosa - Fermata Valchiosa
Tirano - Piazza Marinoni
Villa di Tirano - Stazione F.S.
Bianzone - Stazione F.S.
Tresenda - Stazione F.S..
S. Giacomo - Stazione F.S.
Chiuro - Ristorante il Baffo
Ponte in Valtellina - Cantine Rainoldi
Poggiridenti - Bar Paolino
Sondrio - Parcheggio Settimo Ponte
S. Pietro Berbenno - Supermercato
Ardenno - Bar La Rotaia
Talamona - Supermercato U2 ex Simply
Morbegno - Stazione FS
Delebio - Albergo Stelvio
Piantedo - Bar Ristop
Lecco - Agenzia Sacchi e Bagagli
Calolziocorte - Carabinieri
Olginate - Ex Comune
Airuno - Ristorante Pizzeria i Due Platani
Olgiate Molgora - Piros Caminetti
Calco - Mobilificio Perego
Merate - Farmacia S. Francesco
Cernusco Lombardone - Ristorante Road House
Lomagna - Bar del Pino
Vimercate - Rotonda Ospedale
Cascina Gobba - Stazione MM