MILANO: l’artigianato in fiera

Domenica 11 dicembre

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: euro 27

Richiedi maggiori informazioni

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Partenza di primo mattino in bus GT. Arrivo a Milano. Giornata libera a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il rientro. 

E’ un evento unico al mondo, un’occasione per conoscere e abbracciare le tradizioni e le culture di oltre cento Paesi in un’atmosfera di festa. La passione, l’intelligenza e la creatività degli artigiani sono magnifiche, la loro genialità è di riuscire a comunicare a tutti una bellezza che solo un prodotto fatto interamente a mano è in grado di conservare e quindi trasmettere.


La quota comprende: viaggio in bus GT; assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende: pranzi; ingressi non menzionati; tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni senza per questo alterarne i contenuti.

FERMATE: 

Bormio - Agenzia Terralta
Cepina - Levissima
Sondalo - Bolladore / Stazione Bus
Grosio - Località Ghisalba/Fermata Bus linea
Grosotto - Piazza Municipio
Mazzo - Fermata bus linea
Tovo - Fermata bus linea
Lovero - Supermercato Zampatti
Sernio Valchiosa - Fermata Valchiosa
Tirano - Piazza Marinoni
Villa di Tirano - Stazione F.S.
Bianzone - Stazione F.S.
Tresenda - Stazione F.S..
S. Giacomo - Stazione F.S.
Chiuro - Ristorante il Baffo
Ponte in Valtellina - Cantine Rainoldi
Poggiridenti - Bar Paolino
Sondrio - Parcheggio Settimo Ponte
S. Pietro Berbenno - Supermercato
Ardenno - Bar La Rotaia
Talamona - Supermercato U2 ex Simply
Morbegno - Stazione FS
Delebio - Albergo Stelvio
Piantedo - Bar Ristop
Lecco - Agenzia Sacchi e Bagagli
Calolziocorte - Carabinieri
Olginate - Ex Comune
Airuno - Ristorante Pizzeria i Due Platani
Olgiate Molgora - Piros Caminetti
Calco - Mobilificio Perego
Merate - Farmacia S. Francesco
Cernusco Lombardone - Ristorante Road House
Lomagna - Bar del Pino
Vimercate - Rotonda Ospedale