Da Domenica 28 agosto a Domenica 04 settembre
Quota di partecipazione: € 995
Supplemento singola: € 290
Assicurazione annullamento facoltativa: € 35
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: ritrovo dei partecipanti e partenza in bus GT. Cena libera lungo il tragitto. In serata arrivo a Livorno e successivo imbarco sul traghetto. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo.
2° giorno: arrivo ad Olbia di primo mattino. Sbarco e colazione libera. Proseguimento del viaggio verso Santa Teresa di Gallura, famoso centro di origine romana affacciato sulle bocche di Bonifacio. Incontro con la guida e visita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento ad Alghero, città dall’animo catalano ricca di monumenti, tra i più belli: le Torri di San Giovanni e Porta Terra, la Chiesa di San Giovanni e di Porta Terra, la Chiesa di San Francesco, il bastione della Maddalena e il Duomo. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: prima colazione in hotel. A seguire escursione in barca con guida alla Grotta di Nettuno, suggestivo susseguirsi di ambienti scavati in milioni di anni dall’acqua dolce. Al termine rientro ad Alghero per il pranzo in hotel/ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: prima colazione in hotel. Giornata con guida alla scoperta di Torralba, con visita della Reggia; Oristano, antico centro dove è conservata la maestosa Torre di San Cristoforo; Tharros, centro archeologico fondato dai Fenici nel VIII secolo a.C. Pranzo in ristorante. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: prima colazione in hotel. Successiva partenza per Cagliari, antica città fondata dai fenici, oggi centro della vita politica, economica, turistica e culturale della Sardegna. Sosta al Parco Naturale di Molentargius, abitato da esemplari di fenicottero rosa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno: prima colazione in hotel. A seguire mattinata con guida a Barumini e visita al famoso complesso nuragico, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio visita ad un tipico caseificio sardo con degustazione di prodotti locali. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: prima colazione in hotel. Nella mattinata viaggio panoramico a bordo del caratteristico Treno Verde della Sardegna. Al termine proseguimento del viaggio verso Olbia. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. All’arrivo tempo libero a disposizione del gruppo. Cena libera e successivo imbarco sul traghetto. Sistemazione nelle cabine riservate e pernottamento a bordo.
8° giorno: arrivo a Livorno di primo mattino. Sbarco e colazione libera. Proseguimento del viaggio verso Lucca. Incontro con la guida e visita. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
La quota comprende: viaggio in bus GT; traghetto a/r Livorno/Olbia con sistemazione in cabine doppie interne; sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione (cena in hotel/ristorante convenzionato) come da programma; n°07 pranzi in ristorante; servizi guida come da programma; escursione in barca Grotta di Nettuno; escursione Treno Verde; degustazione in caseificio; assicurazione medico/bagaglio.
La quota non comprende: tassa di soggiorno; bevande; pranzi non menzionati; ingressi; quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
FERMATE: